06.99901309 / 392-9101520
Apertura: Lun-Ven: 9:30 - 20:00  Sab: 9:30 - 15:00  

Gravidanza e malattie gengivali

gravidanza e malattie gengivali

Il rapporto tra gravidanza e malattie gengivali è ormai accertato. La maggior parte delle donne in stato interessante soffre di patologie gengivali di variabile entità. La gravidanza favorisce la comparsa di parodontopatie e peggiora quelle preesistenti. 

È una fase della vita di una donna in cui si verificano importanti cambiamenti. Si apprezzano variazioni del sistema renale e gastrointestinale, variano le funzioni cardiaca e respiratoria. La saliva diventa più densa, facilitando così l’adesione della placca batterica alle superfici gengivali e dentali. L’aumento di progesterone e di estradiolo nel sangue riduce le difese infiammatorie e favorisce la crescita di colonie batteriche sulle gengive infiammate e nelle tasche parodontali. Si assiste anche ad un cambiamento della tipologia della normale flora batterica del cavo orale con un aumento delle colonie anaerobiche, meno sensibili alle difese immunitarie dell’organismo ospite. Il solco gengivale appare più ampio e favorisce l’accumulo di placca ed il formarsi di tartaro.

gengivite gravidica

Queste mutazioni delle strutture orali possono determinare la comparsa della “gengivite gravidica”. Si tratta di un’infiammazione gengivali benigna, che può essere risolte con un’attenta igiene orale ed una alimentazione equilibrata. Se trascurata può però degenerare in una vera e propria parodontite, con gravi conseguenze anche a carico del nascituro.

parodontopatie a patologie sistemiche

Al contempo la malattia parodontale può infatti condizionare in modo drammatico il decorso della gravidanza, con esito sfavorevole. La parodontite può essere associata alla gestosi e all’eclampsia, con gravi danni all’organismo materno e al feto, e al parto prematuro. È stato dimostrato il rapporto tra malattia parodontale e la nascita prematura ed il basso peso alla nascita. Molti studi hanno indicato questi fattori come predisponenti i bambini ai disturbi cognitivi durante la crescita e al diabete in età adulta.
Ma come può una parodontite minacciare la gravidanza e causare danni al feto? La malattia gengivale si manifesta con un aumento della vascolarizzazione e della permeabilità vasale. Questo determina un passaggio di sostanze di origine infiammatoria dal sangue materno alla placenta, dove la circolazione venosa è più lenta. Ne deriva una maggior capacità delle tossine infiammatorie di penetrare nel feto e nel liquido amniotico. La reale penetrazione dei batteri nella placenta e nel liquido amniotico è invece ancora da dimostrare; si ritiene infatti che i danni fetali siano da attribuire alle sostanze prodotte dall’infiammazione piuttosto che ad un passaggio vero e proprio di batteri.

Purtroppo un attento esame della salute orale raramente fa parte degli accertamenti preliminari una gravidanza. Sono davvero poche le donne che nell’intenzione di affrontare una gravidanza hanno l’accortezza di sottoporsi ad un accurato controllo dentale e parodontale preventivo. E le statistiche ci dicono che la stessa classe medica appare favorire una prevenzione mirata verso altri organi e apparati, trascurando la salute del cavo orale. Per nostra esperienza professionale possiamo affermare che la visita odontoiatrica di controllo di una donna che vuole avere una gravidanza è davvero rara!

Ponendo quindi l'attenzione sul rapporto tra igiene orale e gravidanza appare importante seguire con scrupolosa attenzione una corretta e costante igiene del cavo orale, prima, durante e dopo la gravidanza. È raccomandato l’uso di spazzolino, dentifricio, scovolino e filo interdentale almeno due volte al giorno. In caso di bruciore o sanguinamento gengivale, alitosi o difficoltà alla masticazione è sempre bene di rivolgersi al proprio dentista. Contrariamente a quanto si crede, durante la gravidanza è possibile effettuare quasi tutte le procedure odontoiatriche, comprese le anestesie locali. Senza alcun pericolo per il feto.

igiene orale e gravidanza
gravidanza e dentista
Dentista Anguillara

Servizi dentali

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram