06.99901309 / 392-9101520
Apertura: Lun-Ven: 9:30 - 20:00  Sab: 9:30 - 15:00  

Al fine di limitare al minimo i tempi di permanenza in sala d’attesa ed evitare assembramenti chiediamo al paziente di arrivare in studio da solo o accompagnato esclusivamente se minore o bisognoso di assistenza. In caso di prima visita è consentita la presenza di un familiare incaricato di assolvere alla raccolta di informazioni cliniche e alla gestione delle pratiche amministrative.

- Si richiede puntualità. I ritardi complicano le nostre procedure di sanificazione e di preparazione delle sale operative e possono determinare l’astensione dei clinici dai trattamenti previsti.

- Eccessivi anticipi ci costringono a tenere in attesa il paziente all’esterno del Centro finchè non siano ultimate le procedure di sanificazione dei locali richieste dai trattamenti precedenti.

- All'arrivo, che dovrà avvenire obbligatoriamente con propria mascherina di protezione indossata, il personale di segreteria provvederà a misurare la temperatura corporea con termoscanner, a fare calzare i copriscarpe, a fare sanificare le mani con apposito prodotto, ritirerà in un sacco monouso tutti gli indumenti destinati ad un appendiabiti (assenti nelle sale operative) e raccoglierà gli effetti personali (chiavi, telefono cellulare, etc) in una bustina dedicata monouso.

- Preghiamo pertanto di non indossare collane, bracciali, orecchini, orologi o altri accessori perché in caso contrario verrà richiesto di rimuoverli e custodirli negli appositi contenitori monouso.

- Per ovvi motivi di sicurezza sanitaria non è consentito l'uso del telefono cellulare all’interno delle sale operative, per cui, qualora si fosse in attesa di chiamate importanti e non procrastinabili, è possibile fornire agli interessati il numero del nostro Centro, con due linee sempre attive (06.99901309, 392.9101520). La segreteria è a disposizione per informare i pazienti di eventuali chiamate in arrivo.

- Per ottimizzare e velocizzare le procedure di accettazione chiediamo di stampare il questionario COVID-19 in allegato alla mail (o scaricabile dal nostro sito) e di compilarlo firmato prima di arrivare in studio; in caso contrario, il questionario verrà compilato all'arrivo con la nostra segreteria.

- Per motivi di igiene e di sanificazione dei locali l’accesso alle sale operative è consentito esclusivamente ai pazienti in trattamento, compresi i minori, con l’unica eccezione delle prime visite o di pazienti bisognosi di assistenza e comunque con un solo accompagnatore.

Le procedure esposte fanno parte del protocollo realizzato da Active Medical, in accordo con le linee guida ministeriali e dell’Ordine dei Medici, esclusivamente a tutela della salute dei nostri pazienti e dei loro familiari.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram